I segreti delle casalinghe esperte
Che siate abili utilizzatrici della lavatrice o “desperate housewives” alle prime armi, imparare a fare un bucato fresco e profumato è oggi più che mai essenziale.
Destreggiarsi tra gradi, capi colorati, bianchi, lana, sintetici, seta e delicati, per non parlare di centrifughe e risciacqui a freddo (spesso eccessivi!) non è affatto un’impresa semplice: a causa della scarsa conoscenza della materia, spesso si compiono azioni impulsive e danni irreparabili che sarebbe meglio evitare.
Non tutti sanno come rimediare agli errori di bucato, pochi si soffermano a leggere con cura le etichette dei capi e, sfortunatamente, moltissimi invece si affidano alle sole reminiscenze domestiche tramandate dall’esperienza di mamme, nonne o zie, tra cui spiccano su tutte detersivi naturali fai da te, escamotage iper economici…e, purtroppo, ben poco sostenibili.
Tra tutti i lavori domestici, il lavaggio della biancheria e degli indumenti rappresenta forse l’incarico più delicato e impegnativo profuso tra le pareti di casa: costose maglie infeltrite, t-shirt sportive rimpicciolite, camicie maschili macchiate magari da calzini o pigiami a tinte forti dimenticati nel cestello…la lista di imprecisioni è lunga e sottovalutata. Che si lavi a mano o in lavatrice, è opportuno innanzitutto comprendere le basi e memorizzare subito alcuni piccoli trucchi a prova di risultati:
-
LA DIVISIONE DEL BUCATO
E’ il primo step: per ottimizzare tempi e costi di detergenti e ammorbidenti, è sufficiente dividere gli abiti di tutta la famiglia in ceste differenti, considerandone almeno una per i bianchi, una per i colori chiari, una per i colori scuri e un’ultima per i panni da lavare a mano.
Se non si dispone di una stanza-lavanderia, un ripostiglio o un bagno apposito, sarà conveniente ricordarsi sempre di creare un’unica raccolta panni da suddividere poi nei quattro gruppi sopracitati.
-
OPERAZIONE LAVAGGIO
Come fare la lavatrice?? Dubbio amletico e ossessivo a prova di google researches più gettonate.
Ormai negli ultimissimi modelli in vendita all’interno degli store di elettrodomestici le funzioni e le opzioni selezionabili sembrano essere infinite e complesse, ma con la dovuta pazienza ogni informazione si rivelerà alla fine molto intuitiva. Libretto delle istruzioni alle mani, è bene recepire simboli e pulsanti raffigurati accanto alla vaschetta. Prima di avviare, nessuno dovrebbe mai dimenticare di controllare tasche di pantaloni e giacche e, a seguire, assicurarsi che i capi possano avere tutti lo stesso trattamento.
In caso di ganci, ferretti di reggiseni, lampo, bottoni e applicazioni metalliche, prediligere sacchetti separatori a rete scongiurerà qualsiasi rottura a pizzi e ricami.
-
GRADI QUESTI SCONOSCIUTI
Quali sono a questo punto le temperature e le tipologie migliori di bucato? I dettagli, come spesso accade, incidono sulle valutazioni:
Panni leggermente sporchi e capi di uso quotidiano: lavaggi medi/ medio lunghi, a media temperatura.
Vestitini neonati: qualsiasi tutina o accessorio baby presuppone disinfettante additivo e modalità singola, per ovvie ragioni igieniche.
Panni molto sporchi, asciugamani e lenzuola: lavaggi lunghi, a medio/alta temperatura.Una volta concluso i processi di detersione e centrifuga finale (ove necessario), lasciare l’oblò aperto per circa trenta minuti agevolerà l’asciugatura della macchina e soprattutto schiverà la formazione di muffe e cattivi odori.
-
PROFUMO CHE PASSIONE
La grande maggioranza di donne ama un bucato odoroso di fresco, di talco e di fiori, ecco perché si è solite attuare minimi accorgimenti che favoriscano il buon profumo.
I batteri, principali colpevoli di “note maleodoranti”, proliferano in coincidenza di soffietto, cestello e filtro, quindi la manutenzione di ogni punto insidioso è indispensabile. I risciacqui aggiuntivi possono abbinarsi a foglietti profumati o ammorbidenti con effetto emolliente e aromatico.
Al termine del ciclo pre impostato, sarà poi congeniale stendere immediatamente i panni, meglio alla luce del sole, e, quando asciutti, ripiegarli e riporli in armadi e cassetti contenenti saponette o pot-pourri in maniera ordinata.
-
I DETERSIVI
Dalla quantità giusta dei detergenti versati in vaschetta, deriva la riuscita finale dei propri intenti: in caso di dose minima o scarsa, lo sporco di alcuni vestiti si ripercuoterà su tutti gli altri, generando quindi effetto a cascata. Di contro, abusare con liquidi e polveri, causerà schiuma sovrabbondante e indesiderata.
Tutti i Pilato Store (Avellino, Nocera Inferiore (SA), Bacoli (NA), Atripada (AV), Salerno Via Settimio Mobilio, Salerno Via Ricci, Napoli Via Monte Di Dio, Salerno Via Galliano e l’ultimissimo in ordine cronologico Napoli Via Pirandello) presentano un’ampia e varia offerta merceologiche per tutte le esigenze di spesa e le finalità di utilizzo richieste.
Il reparto Igiene per la casa si caratterizza per un’esposizione chiara e schematizzata, così da rendere lo shopping delle clienti rapido, piacevole e comodo. Avrete solo l’imbarazzo della scelta!
-
SBIANCARE LE TENDE INGRIGITE, LE TOVAGLIE O I CAPI INGIALLITI
Purtroppo il bianco, con il passare del tempo e l’usura, tende inevitabilmente ad ingrigire. Mr Pilato vi suggerisce di adoperare additivi ad hoc mescolati con acqua e sale grosso, lasciato in ammollo almeno per quattro/cinque ore. Luminosità e candore assicurati.
-
PULIZIA DELLA LAVATRICE
Se non ci fosse, uno scienziato o casalinga geniale dovrebbe reinventarla! E’ l’elettrodomestico forse più amato, grazie al quale risparmiamo tempo ed energia manuale. Prevenire danni e deterioramenti si può: basta pulire a cadenza bisettimanale oblò, cassetto e filtri di scarico, associare l’anticalcare ad ogni lavaggio, avviare un ciclo al mese anti-odore con solo aceto bianco a vuoto.
-
DRITTE UTILISSIME
Prima di salutarvi, segnate in un post-it reminder questi segreti indispensabili per un bucato perfetto da sottolineare e mettere in atto con periodicità:
Lavare a rovescio capi con ricami, applicazioni in paillette, stampe jeans e pantaloni di tela;
Pretrattare minuziosamente con sapone liquido i colli, le giunture e i polsini di maglie e camicie;
Ad ogni abito nuovo, deve corrispondere un lavaggio per rimuovere eventuali residui chimici lasciati dal processo di fabbricazione;
Volendo mixare solo l’ammorbidente in cassetta, se inserite direttamente nel cestello in un sacchetto di stoffa, le noci dell’albero Sapindus Mukorossi possiedono un potere detergente, disinfettante e antibatterico;Pilato ha a cuore la vostra bellezza e il vostro benessere, ragion per cui una crema idrante per le mani è la diretta conseguenza di qualsiasi lavaggio a mano; se il vostro tempo fosse però ridotto, acquistare saponi arricchiti da sostanze lenitive e decongestionanti garantirà ugualmente mani morbide e mai arrossate. I nostri store manager sono pronti a fornirvi tutte le informazioni e i consigli in ambito beauty & igiene persona.
Vi Aspettiamo!