Impariamo l’housekeeping ovvero la pulizia quotidiana della camera da letto

È arrivata finalmente la primavera e con lei il desiderio di dare un’aria nuova e fresca alla camera da letto, magari eliminando l’odore di chiuso e pulendo veramente a fondo la stanza. Ecco quindi i consigli di Mr. Pilato per il perfetto housekeeping della camera da letto!

Come pulire il letto

La prima cosa da fare quando si parla di housekeeping della camera da letto è pulire il letto. Come? Togliete piumone, coperte, lenzuola e coprimaterasso lavando questi ultimi due in lavatrice. Per quanto riguarda, invece, coperte e piumoni si possono mettere a prendere aria sul terrazzo o sul davanzale e lavarli una volta all’anno.

 

 

Come pulire l’armadio

Il miglior modo per pulire l’armadio è svuotarlo totalmente per poi passarlo dentro e fuori con una soluzione a base di acqua e aceto. Solo a questo punto rimetterete dentro vestiti, borse e accessori, magari approfittando dell’occasione per fare il cambio di stagione.

Lo stesso discorso vale anche per le cassettiere e i comodini: per una pulizia perfetta del legno e per rimuovere a lungo la polvere potete usare la linea di prodotti Pronto che trovate in tutti i negozi Pilato.

 

Come pulite le tende

Un altro luogo della camera in cui si accumula lo sporco sono le tende, che periodicamente vanno sganciate e lavate a mano. Solo se il tessuto è naturale potrete metterle in lavatrice per un lavaggio breve, delicato e a bassa centrifuga.

Il consiglio di Mr. Pilato è quello di appenderle ancora bagnate alle finestre, in modo da distendere le pieghe senza dover stirare le vostre tende.

 

 

Come pulire le superfici in vetro

I vetri e tutte le superfici in vetro vanno pulite quando splende il sole, per evitare la formazione di aloni indelebili. Per la pulizia potete usare i detergenti specifici per il vetro che trovare nei nostri punti vendita, come lo spray Quasar o Vetril oppure preferire una soluzione a base di alcool, aceto e detersivo per piatti da diluire in acqua e spruzzare sulle superfici da pulire.

La stessa tecnica si usa per il lampadario e le lampade da comodino, ma in più dovrete spolverare con un panno umido anche i supporti in metallo o altri materiali.

Come pulire porte e tapparelle

Se la vostra stanza ha una tradizionale porta in legno, ricordatevi di spolverarla e lavarla almeno una volta all’anno così come gli infissi delle finestre e le tapparelle, magari usando del sapone di Marsiglia liquido (se vuoi scoprire tutti gli usi del sapone di Marsiglia puoi leggere anche questo articolo).

Come pulire i pavimenti

I pavimenti della camera da letto devono essere sempre lucidi e splendenti e per un risultato perfetto Mr Pilato consiglia,  

dopo aver passato l’aspirapolvere, di trattarli con le seguenti soluzioni a seconda del materiale di cui sono fatti.

 

Parquet: 1 litri d’acqua uniti a 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido

Gres: 2 litri d’acqua, 1 tazza di aceto bianco e 2 cucchiaini di detersivo per piatti

Marmo: 3 litri d’acqua calda, 1 bicchiere di alcool, 2 cucchiai di bicarbonato e 2 di sapone di Marsiglia in scaglie.

Ora la tua camera da letto è davvero pronta per la bella stagione e, grazie ai nostri consigli, avrai imparato come fare un perfetto housekeeping di questa stanza che, assieme alla cucina, è quella da trattare con maggior cura.