AUGURI PAPA’: Le regole d’oro della paternità

Festa del Papà

Bravi papà si nasce o si diventa? Questo è il dilemma!

Essere genitori è davvero il mestiere più complicato al mondo, si svolge un ruolo cruciale per la crescita dei propri piccoli e si ha sempre il timore di non fare mai abbastanza per la loro piena serenità.

Quando si sentono pronunciare dal partner le fatidiche parole “Caro aspettiamo un bebè!” l’impatto emotivo è fortissimo: le sensazioni sono molteplici e contrastanti, si è orgogliosi di diventare padri ma, nel contempo, il futuro cambiamento spaventa. Paura, ansia, felicità, attesa per un pargoletto che – si sa- stravolgerà completamente la propria vita!

Festa del Papà

Il 19 marzo PILATO celebra tutti i papà d’Italia, ricordando loro quanto sia fondamentale prendersi cura della famiglia ed essere presenti, perché no, anche in qualche piccola attività domestica: fare la spesa ad esempio, disporre la tavola, supportare la mamma magari in qualche minima e basilare preparazione culinaria ai fornelli, agevolare il caricamento della lavatrice in base al colore / tessuto degli indumenti e così via.

Ormai conta essere multitasking sempre e comunque, non solo in ufficio, perché aiutarsi a vicenda fortifica la coppia e facilita la gestione della casa, con grande gioia di adulti e piccini. Ecco alcuni segreti interessanti dal punto di vista maschile per far scorrere fluida e tranquilla la quotidianità familiare.

  1. COMINCIARE A FARE I PAPA’ SIN DALLA GRAVIDANZA
    Eh già, partecipare tanto ai dubbi quanto alle speranze comuni, sentirsi coinvolti e fieri mese dopo mese di quanto di meraviglioso sta per accadere.
  2. TRASCORRERE TEMPO CON I BAMBINI
    E’ vero, il lavoro, le mail, le riunioni e le dead line infinite di progetti assorbono moltissimo tempo, ma non bisognerebbe mai e poi mai dimenticarsi dei week-end, delle vacanze e di qualche pausa –off per dedicarsi agli affetti che contano più in assoluto.Ritagliare del tempo per sé con la prole non solo mette di buonumore, ma alleggerisce anche i momenti più duri!
  3. VOCE DEL VERBO ABBRACCIARE
    Coccolare, giocare, scherzare e ridere senza limiti, tra abbracci, lotte immaginarie e solletico-time che invoglino ad essere espansivi e, soprattutto, a complimentarsi delle vittorie.
  4. DIVERTIRSI INSIEME
    Godere di ogni istante, sfruttare al massimo la qualità del tempo trascorso fianco a fianco, individuando magari le attività che intrattengano e allietino tutti, perché le sole parole chiavi siano divertimento e leggerezza…keywords troppo spesso dimenticate in primis dagli adulti!
  5. IL POTERE DELLE DECISIONI
    Essere papà non implica soltanto il tempo libero, evitando così incombenze e appuntamenti “seri” (alias: colloqui con le maestre, visite dal pediatra, etc.), bensì sarebbe essenziale essere parte integrante di qualsiasi decisione che riguardi i figli, sorvegliare l’andamento dei compiti in casa senza invasione, confrontandosi e proponendo ogni giorno personali considerazioni. Insomma, lavorare in team unisce e ottimizza i tempi!

 

19 Marzo Festa del Papà

 

Cari papà, insomma Augurissimi a tutti voi!

Per l’occasione, PILATO vi dedica un pensiero speciale: sabato 17 marzo in tutti gli store riceverete una confezione regalo DENIM a fronte di una spesa di minima di 15€.

Cosa aspettate? Sarete i benvenuti nei nostri punti vendita di: AVELLINO – ATRIPALDA – NOCERA INFERIORE – BACOLI – SALERNO – NAPOLI

Consultate la lista completa e gli orari precisi di apertura-chiusura dei punti vendita Pilato

Happy Father’s Day!