Il vero lusso è concedersi un privatissimo angolo di pace
Le ultime mail della giornata, la lista degli impegni in sospeso da finalizzare, le telefonate urgenti da portare a termine e poi, voilà: finalmente ci siamo, benvenuta estate!
Fisicamente potremmo ancora essere immersi nella routine cittadina, ma la nostra mente è già altrove e proiettata a sensazioni di tranquillità, spensieratezza, quiete.
L’attesa, come si suol dire, è in fondo il preludio del viaggio e l’intensità emozionale proprio in questi momenti preziosi è amplificata dalla voglia di staccare la spina e concedersi la propria comfort-zone. Il dove non conta, piuttosto è lo spazio che sceglieremo ad essere eletto come personale isola felice: una meta lontana, una location esotica o magari montana, collinare o semplicemente…a casa!
Ebbene sì, secondo le recenti statistiche sullo stile di vita turistico favorito dagli italiani, il must oggi è non allontanarsi dalle parte domestiche e crogiolarsi at home, tra divano, letto, terrazza, un buon caffè, una coppa di gelato, frutta di stagione o una grigliata gustata vista mare o, senza minime complicazioni, seduti comodamente a tavola, condividendo gli istanti con le persone più care.
Trattenersi in città dunque non rappresenta più noia o insoddisfazione, bensì un valido motivo per ritrovare energia e attitude positiva incanalate per fermarsi e ripartire, più carichi e motivati che mai.
Sembra essere una tendenza sempre più diffusa e apprezzata, tanto che gli americani hanno coniato il termine staycation per indicare con precisione le vacanze temporanee in casa.
Nessun tipo di villeggiatura, nessun sintomo di stress o fastidio pre-esodo autostradale, solo e soltanto la comodità e il benessere respirati a pieni polmoni nelle camere più adorate: soggiorno, cucina, camera da letto e, ove sia possibile, terrazzo e giardino.
Per far sì che la pausa sia reale e percepita, è sufficiente placare ogni attaccamento “viscerale” da piattaforme digitali, device, tablet, mobile phone e, su tutti, qualsiasi dipendenza da canali social, stories e dirette. Essenzialmente, #stop.
L’imperativo è provare il lusso della pace assoluta, del silenzio e della possibilità meritata di avere giornate lunghe e serene.
A tutto ciò consegue, ovviamente, l’obbligo di disintossicarsi da squilli, messaggi, calls e da ogni tipologia di preoccupazione: come evincerete, ne guadagnerete di fascino, bellezza ed entusiasmo!
Oltre a tale premessa, già di per sé persuasiva, si abbatteranno i costi altrimenti previsti per spostamenti, vitti e alloggi. Insomma, un’autentica gioia per sorriso e portafoglio!
I vantaggi sono plurimi e differenziati, del resto anche per Mr Pilato casa è da sempre sinonimo di famiglia, convivialità, passione per lo stare insieme e bene. Circondatevi di colori, profumi, luci soffuse e toni pastellati, ispiratori di un periodo limitato ma immensamente agognato.
Pertanto, non possiamo che augurarvi di rilassarvi e custodire tanti ricordi piacevolissimi al vostro rientro a settembre, con la certezza che – almeno per questa volta- pulizie, riassetti e rivoluzioni casalinghe possono attendere!
Buona Estate dal team PILATO!