Wellness Mania: il benessere comincia a tavola Come rimanere in forma in modo semplice ed efficace

C’è chi non può resistere ai dolci e non ammetterebbe nemmeno sotto tortura la torta panna&cioccolato mangiata la sera prima. Ovviamente, in doppia porzione.

C’è chi ama la pasta e mai e poi mai ne farebbe a meno, nascondendosi sempre dietro l’alibi della dieta mediterranea, perché in fondo un bel piatto di pennette al pomodoro è tutta salute. Peccato che il regime, a patto che possa essere definito tale, venga applicato con precisione assoluta sette giorni su sette. Beh, se non è rigore, di certo è coerenza!

All’appello non potrebbero mancare le mangiatrici insaziabili di latticini, salumi, patate e fritturine miste, perché la quantità a volte fa più gola della qualità.

Gli happy hours del resto sono nati proprio per questo: di fronte alla tavolata inbadita con ogni genere di pietanza (un vero e proprio attentato alla linea!) l’inconscio prevale, e, quando la mano impugna il vassoio dei mini-panini imbottiti e dei rustici farciti, ormai siamo completamente ipnotizzate ed incapaci di qualsiasi rifiuto.

Chissà come però, si riesca puntualmente a tornare al proprio posto a sedere, in costante allerta per un eventule dietro-front nel caso in cui il buffet richieda un degno bis –o tris, se è lo stomaco ad esigerlo-!

Come dimenticare poi tutte coloro che non perdono un solo numero della loro rivista preferita di cucina, così da potersi sbizzarrire senza freni nel realizzare tutti quei piatti che alla sola vista su carta appaiono succulenti. Almeno, in versione 3d, si avrà la pace di tutti i sensi e la soddisfazione sarà impagabile.

In ultimo, vi sono le “aspiranti cuoche napoletane”: rimpiangendo la natalità partenopea, si dilettano ad improvvisarsi pizzaiole provette pur di addentare qualche spicchio di margherita. E di quattro stagioni, di marinara, di bufalina, di wurstel e patatine e quanto ancora sia in menu.

Se non altro, la scusa dell’insopportabile fatica della cucina alleggerisce il senso di colpa. Solo quello s’intende, soprattutto se si è fantasiste degli ingredienti più gustosi!

Diciamoci la verità: dopo questa ricca lista di manicaretti, abbiamo già l’acquolina in bocca e non vediamo l’ora di mettere mano ai fornelli.

Mangiare è uno dei piaceri più appaganti della vita e non cedervi equivarrebbe quasi a rinnegare un fetta della propria felicità.

Cedere però senza eccessi significa sapersi accontentare meglio e bene, perché imparare ad avere il giusto equilibrio a tavola e nelle piccole cose è fondamentale per il nostro beauty- benessere. Quest’ultima ormai non è più una condizione semplicemente fisica, ma di pura bellezza, interiore tanto quanto esteriore.

Per mantenersi in forma in modo semplice e realmente efficace non esiste “palestra&ristorante” migliore che la propria casa. Due in uno, per di più a costo zero, se non quello del proprio impegno.

La cattiva abitudine di mangiare fuori purtroppo incide non soltanto sul nostro portafoglio, ma soprattutto sulla nostra bilancia. Un invito a cena sarà comunque sempre ben gradito (salvo eccezioni), ciò che conta è non esagerare con le ordinazioni.

Mangiare sano e con moderazione fa bene allo spirito e al fisico, in particolar modo se diventa un effettivo stile di vita associato al movimento: ci si sente meglio dentro e si vede fuori!

Occorre ammettere che nella maggior parte dei casi riviste, amiche, esperte ecc. dispensano consigli raramente attuabili, ma adottando dei piccoli e intelligenti accorgimenti ognuna di noi sarebbe in grado di prevenire spiacevoli sorpresine…esattamente come quando i nostri amatissimi jeans “decidono di abbandonarci” o la commessa del negozio –imprudentemente- ci avvisa dell’aumento taglia. Un aumento inatteso, ma più prevedibile di quanto pensassimo.

Fatta eccezione per le più fortunate, baciate da Madre Natura con un super-metabolismo da record, l’impennata delle calorie è in continuo agguato, ma con dovuta attenzione e adeguata furbizia riusciremo a non farci cogliere impreparate!

Alcuni suggerimenti per conquistare wellness & beauty senza fretta e sacrifici assurdi, ma solo con buona volontà:

1. EASY COOKING: cucinare piatti semplici, leggeri e gustosi anche in poco tempo. Un bel piatto di pollo ai ferri e verdure per cena diverrà delizioso con l’aggiunta di qualche spezia, senza dover rimpiangere condimenti oleosi e dannosi.

2. NATURAL FOOD: cibi sani e naturali dovrebbero essere un must da prediligere su ogni tavola. Pertanto, è essenziale lasciare sempre un po’ di spazio nel carrello per frutta e verdura. Scoprire poi che ne trarranno vantaggio anche i nostri capelli sarà più che un semplice dettaglio!

3. BUONO&VARIO: programmare un menu diverso al giorno, nelle quantità corrette, permette di variare e di avere un’alimentazione ben equilibrata. Basterà solo avere un minimo di organizzazione, stilando magari una breve lista dei cibi da acquistare routinariamente. Cibi diversi e nutrienti.

4. LE ETICHETTE NON TRADISCONO MAI: prestare la doverosa considerazione a ciò che mangeremo è una prerogativa basilare. Persino nel supermercato di fiducia!

5. HAPPY BREAK: sia a metà mattina, che nel pomeriggio, purchè nella giusta porzione. In questo modo eviteremo di arrivare superaffamate al pranzo o alla cena sfuggendo a quantità esagerate di cibo. Dunque, non ci sarà scusa che tenga!

La fruttà può rivelarsi un ottimo spuntino, apportando inoltre energia utile per ricaricarci.

6. ARRICCHIAMOCI DI FIBRA: senza dover ricorrere ad integratori alimentari dalla dubbia provenienza, ai fini del benessere del nostro apparato digerente è conveniente mangiare spesso cereali, riso, legumi ed ovviamente tanta tanta frutta, cercando di soddisfare almeno il fabbisogno giornaliero (circa 30 g).

7. FIVE A DAY: ossia il principio di cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. Depurano ed immettono sali e minerali necessari, eliminando le tossine in eccesso. Le più riluttanti incontreranno magari qualche difficoltà, ma gli esperti da sempre raccomandano di assumere a tavola una simile abitudine. Continuativa, naturalmente.

8. SUGAR FREE: troppo zucchero addolcirà gli animi, ma non il nostro organismo! Meglio ridurre dolci, bevande gasate & cocktail a pluri-base calorica. Ridurre, non cancellare: basta saper essere obiettive e soprattutto sincere con se stesse. Del resto, abolire le golosità peggiorerebbe solo la situazione e il desiderio diventerebbe incontenibile!

9. WATER, PLEASE: credo che le tv, i giornali, dietologi e salutisti non smetteranno mai di ripetere quanto sia fondamentale bere tantissima acqua. A qualsiasi ora, in qualsiasi momento, non solo per soddisfarne la voglia impellente. Oltretutto, è un valido aiuto per gli antipatici inestetismi della cellulite!

10. IL DIGIUNO NON SERVE: illudendoci stupidamente di dimagrire, in realtà indeboliamo soltanto il nostro organismo.

Meglio prediligere un pasto leggero e poco elaborato, senza assurde resistenze alla fame!

LAST, BUT NOT THE LEAST: nutrirsi in maniera razionale, facendo ogni mattina una colazione sostanziosa, un pranzo equilibrato ed una cena fresca e gustosa (ricordandoci che le verdure saziano e fanno bene). Senza dimenticare un paio di spuntini per allietare l’andamento della giornata.

La Top Ten appena elencata non ha assolutamente la pretesa di sostituirsi agli specialisti del settore: nessun’altro infatti è in grado di suggerire un regime personalizzato a seconda delle esigenze.

Pertanto, i sopracitati vogliono soltanto essere dei piccoli consigli al femminile per essere sane e più belle.

Qualsiasi proposito di intraprendere una corretta alimentazione deve però essere indissolubilmente legato al benessere fisico, allo sport, al movimento: è opportuno perciò che questo si adatti alle singole necessità di nutrimento giornaliero.

Con un po’ d’inventiva, persino il proprio salotto di casa può diventare una mini-gym, o ancora, una lunga passeggiata (se corsetta/pedalata molto meglio) al parco di domenica mattina può rivelarsi altamente salutare per tonificare e bruciare le calorie accumulate nel corso della settimana. Uno step dopo l’altro, saremo così in grado di prenderci cura del nostro corpo, perché dimenticarcene sarebbe come non mostrare alcun interesse verso la persona più importante: NOI STESSE!

Rincorrere infine modelli inarrivabili è ingiusto e sbagliato: ognuna è diversa ed ha qualcosa di speciale che la distingue dalle altre…anche con qualche chiletto in più! Sentirsi bene nella propria forma è il trucco per apparire splendide e sicure di sé agli altri.

A seconda del proprio gusto, ciascuna di noi prediligerà un menu differente, ma è fondamentale che esso si riveli quotidianamente semplice, sano, sfizioso, vario e appetitoso.

In questo modo, abbinando right food & wellness, riusciremo a non cadere in tentazione. Nel caso –possibilissimo- in cui ciò accada, basta provare a nascondere dalla proprio vista gli alimenti attentatori della linea, così da non averli a portata di mano. Ovviamente, senza dimenticare il posticino esatto della dispensa in cui sono stati conservati con cura.

I momenti di stress, tensione e tristezza arrivano prima o poi per tutte, quasi ciclicamente: ecco che ricordarsi del “nostro nascondiglio segreto” sarà molto, molto utile.

Per la gioia della gola, della testa e del cuore!