Fare le pulizie di casa è qualcosa di obbligato per avere la certezza di vivere in un ambiente sano e pulito, ma spesso commettiamo alcuni errori involontari. Vediamo con MR PILATO quali sono i 9 errori da evitare per una casa sempre splendente.
- Utilizzare detergenti chimici
Le nostre nonne utilizzavano in passato detergenti naturali per pulire la casa, come l’aceto (ideale contro il calcare), il bicarbonato di sodio, il limone e tanti altri. In seguito con la rivoluzione chimica sono comparsi tantissimi prodotti sicuramente efficienti, ma davvero poco ecologici.
Nei punti vendita PILATO trovi, accanto a una vasta gamma di detersivi e prodotti tradizionali, anche un’ampia offerta di prodotti speciali, biologici e non tossici adatti a legno, marmo, argento e tanti altri materiali.
- Caricare troppo o male la lavastoviglie
Ti sei mai chiesta se carichi bene la lavastoviglie? Se le posate, i bicchieri, i piatti e le pentole non sono inseriti in modo corretto, il risultato sarà un lavaggio non soddisfacente e dovrai lavare tutto di nuovo.
Ecco alcuni consigli di MR PILATO: i piatti davvero sporchi vanno sistemati a contatto diretto con lo spruzzo dell’acqua e bisogna ricordarsi di non caricare mai troppo la lavastoviglie per ottenere una migliore pulizia.
- Rifare il letto
Soprattutto quando si soffre di allergia agli acari della polvere è meglio lasciare il letto disfatto per una salute migliore anche sotto lenzuola e coperte.
Infatti, areare il letto permette di evitare l’umidità che favorisce la proliferazione degli acari e porta a soffrire di asma e altri disturbi.
- Utilizzare prodotti aggressivi per i mobili in legno
Sicuramente saprai che i mobili in legno sono molto delicati e proprio per questo richiedono prodotti specifici per la pulizia: ricorda che gli oli lasciano facilmente aloni e patine sul legno, pertanto i consigli per le pulizie in casa sono:
- Pulire il mobile con un panno leggermente umido
- Utilizzare detergenti di qualità e delicati come Pronto 5 in 1 Legno Pulito che trovi nei punti vendita PILATO
- Pulire le finestre quando c’è il sole
Anche se con il sole lo sporco si vede molto meglio, in realtà calore e luce eccessivi fanno evaporare velocemente i prodotti per la pulizia e creano sui vetri quelle striature antiestetiche contro cui combatti ogni giorno. Ecco perché ti consigliamo di pulire le finestre quando è nuvoloso oppure di mattina presto.
- Non usare prodotti appositi per l’elettronica
Quando fai le pulizie di casa, la pigrizia può portarti a fare l’errore di pulire i dispositivi elettronici con lo stesso detersivo per vetri, mobili o altro.
Anche se multiuso, i detergenti tradizionali sono inadatti a televisioni, cellulari e computer che vanno puliti con panni in microfibra umidi, passando delicatamente le superfici.
- Non utilizzare i guanti durante le pulizie in casa
Anche se utilizzi prodotti biologici o naturali è bene usare i guanti per proteggere le mani, in quanto limone e acido citrico possono irritare la pelle.
In commercio trovi guanti di ogni tipo, ad esempio nei PILATO STORE sono disponibili sia i guanti Vileda Extra Sensation sia i guanti neri in nitrile Tulip, davvero comodi e leggeri.
- Usare l’ammorbidente
La biancheria morbida e profumata piace a tutti, ma ti ricordiamo che l’ammorbidente non va mai usato sui tessuti in microfibra o quando si deve mantenere assorbenza e traspirabilità. L’ammorbidente, infatti, riveste le fibre e fa perdere loro tali caratteristiche. La soluzione? Usare acido citrico per i lavaggi della microfibra.
Leggi altri consigli per un bucato perfetto qui.
- Non leggere le istruzioni
Leggere etichette e istruzioni d’uso è fondamentale anche per i detersivi, non solo per alimenti o elettrodomestici. Potresti scoprire che per la tua lavatrice è più adatto un detersivo in polvere o che un determinato prodotto va applicato con delicatezza per evitare aloni e striature, ecc.
Avere una casa sempre perfettamente pulita non è certo facile, soprattutto oggi che il tempo per i lavori domestici e le pulizie in casa è davvero poco. Con questi consigli speriamo di averti aiutato ad evitare i 9 errori più comuni che tutte noi abbiamo commesso almeno una volta.
Continua a seguirci!